Al Liberty Stadium gara di ritorno tra Swansea e Barnsley; i Gallesi forti della vittoria a Barnsley devono difendere la rete di Ayew; i Tikes non hanno demeritato nella gara di andata e proveranno a rimontare lo svantaggio. In palio la finale a Wembley con il Brentford.
Le formazioni
Novità per i Gallesi con Routledge in campo rispetto all’andata in cui giocò Cullen, il resto del tridente è confermato con Ayew e Lowe regolarmente in campo; cambi in attacco anche per il Barnsley, con Woodrow in campo Adeboyejo e Morris.
La gara
Gara bloccata nel primo tempo con poche occasioni da rete, ci provano gli ospiti con Callum Brittain ma il suo tiro di destro, da centro area, termina a lato alla sinistra di Woodman.
A pochi minuti dalla fine del tempo i Gallesi passano in vantaggio: assist di Fulton per Grimes che con il sinistro da fuori area supera Collins.
Nella ripresa il Barnsley prova la rimonta e va vicino alla rete con Carlton Morris con un colpo di testa sul quale Woodman è bravo e para; rispondono i padroni di casa con Marc Guehi il cui colpo di testa da centro area, su cross di Connor Roberts, non ha fortuna.

A venti dalla fine i Tikes pareggiano: conclusione di destro di Cauley Woodrow che si infila alla destra del portiere, regalando al Barnsley minuti utili a portare la gara ai supplementari.
L’ultimo tentativo arriva nei minuti finali con un colpo di testa di Michal Helik che si perde sul fondo; spegnendo le speranze di prolungare la gara oltre il novantesimo.
Festeggia lo Swansea che non perde e capitalizza la vittoria, per quanto sofferta dell’andata; i Gallesi si giocheranno ora la promozione in Premier League con il Brentford che nel pomeriggio ha avuto la meglio sul Bournemouth; sarà l’ultimo appuntamento di una stagione, in una gara bellissima con un’altissima posta in palio.
Di Gianluca Urgnani