Conclusa anche la terza gara di Campionato per League One e League Two: pareggio per il Wimbledon, sconfitta invece per il Charlton; rinviate invece le gare di Sutton United e Leyton Orient.
League One: buona la partenza del Wimbledon
Sono cinque i punti fino ad ora ottenuti dal Wimbledon risultato della vittoria all’esordio con sul campo del Doncaster ed i pareggi, entrambi a Plough Lane con Bolton e Gilligham; più complicato il cammino del Charlton che dopo il pareggio all’esordio con lo Sheffield Wednesday ha rimediato due sconfitte in trasferta dal Oxford United e dal Milton Keynes.
La classifica della League One è guidata da due formazioni a punteggio pieno: il Portsmouth ed il Burton Albion, seguite da un terzetto a due lunghezze composto dalle neo retrocesse Wycombe e Sheffield Wednesday e dall’Oxford United.
La Classifica marcatori al momento è guidata dalla coppia composta da Joe Ironside del Cambridge United e Cole Stockton del Morecambe, per entrambi tre le reti realizzate nelle tre gare disputate.

League Two: quattro i punti in due gare per il Leyton Orient
In League Two buona partenza del Leyton Orient che dopo il pareggio alla prima giornata sul campo del Salford City ha poi vinto nettamente in casa ai danni del Exeter City; per il Sutton United invece partenza in salita con la sconfitta nei minuti finali ad opera del Forest Green al quale è seguito il pareggio senza reti sul campo del Salford City; per entrambe terza giornata rinviata a data da destinarsi per problemi organizzativi.
In Classifica, a punteggio pieno una sola formazione, si tratta del Forest Green Rovers, che dopo la vittoria all’esordio proprio con gli U’s ha vinto anche le altre due gare, entrambe in trasferta; alle spalle dei Rovers troviamo Bradford City e Mansfield Town con sette punti.
In testa alla classifica marcatori con quattro reti troviamo Mathew Stevens, in rete in tutte le tre gare giocate dalla capolista Forest Green, dietro di lui l’attaccante del Bradford Andy Cook con tre reti, realizzate nella tripletta al Stevenage nell’ultimo turno.
Di Gianluca Urgnani