Quarta giornata in National League e terzo derby per il Dag & Red capo classifica: i Daggers ospitano a Victoria Road il Wealdstone, dopo avere vinto entrambi i derby con Barnet e Bromley; in trasferta le altre due gare con le Bees impegnate sul campo del neo retrocesso Grimsby Town ed i Ravens che saranno ospiti del Chesterfield ancora imbattuto.
Dag & Red – Wealdstone: 2-2
Si fermano a tre le vittorie consecutive per il Dag & Red fermato sul pareggio nel derby a Victoria Road con il Wealdstone; vantaggio nei minuti iniziali per gli Stones con Umerah che dopo nemmeno otto minuti sblocca la gara; il pareggio dei Daggers arriva prima del riposo a firma di McCallum.
Nella ripresa nuovo vantaggio ospite con Dennon Lewis, ma il Dag & Red pareggia nuovamente con Saunders che a dieci dalla fine chiude il risultato in parità; occasione persa per i Daggers per passare in testa alla classifica in solitaria, i pareggi di Chestefield e Boreham Wood consento però i Londinesi di mantenere il primato.
Chesterfield – Bromley: 2-2
Pareggio con il medesimo risultato per il Bromley sul difficile campo del Chesterfield: vantaggio iniziale per i Ravens con un calcio di rigore di Michael Cheek al quale dopo soli due minuti risponde Carline; nella ripresa a passare in vantaggio sono i padroni di casa, la rete del Chesterfield è di Oyeleke. Al sesto minuto di recupero il Bromley segna, ancora con Cheek che firma la sua doppietta personale regalando un punto in classifica che sembrava perso ai Londinesi.

Grimsby Town – Barnet: 3-4
Gara rocambolesca per le Bees a Blundell Park con i padroni di casa del Grimbsy che passano in vantaggio con McAtee dopo solo cinque minuti su calcio di rigore; i Londinesi hanno una reazione meravigliosa e realizzano tre reti portandosi in doppio vantaggio: nel primo tempo in rete Tasdemir e Bloomfield ed ad inizio ripesa con Widdowson.
La gara però non è finita ed il Grimsby prima accorcia le distanze con McAfee, ancora su calcio di rigore; quindi pareggiano con Taylor ed infine ottengono la vittoria nei minuti di recupero con Hunt che completa una rimonta pazzesca nei confronti del Barnet.
Di Gianluca Urgnani