Quinta giornata in National League con un solo un impegno lontano da Londra, quello del Capolista Dag & Red ospite del King’s Lynn Town; gara al The Hive per il Barnet con l’Eastlight, per il Bromley che ospita la temuta Boreham Wood ed infine per il Wealdstone che riceve al Grosvenor Vale l’Altrincham
King’s Lynn Town – Dag & Red: 1-2
Vittoria in trasferta per il Dag & Red che si conferma protagonista di questo inizio di stagione; Dagger in vantaggio ad inizio ripresa con la rete di Josh Walker; a due minuti dalla fine arriva il raddoppio, la firma è di Myles Weston.
Nei minuti di recupero accorciano le distanze i padroni di casa con la sfortunata autorete di Reynolds, ma il risultato non cambia; con i tre punti ottenuti il Dag & Red mantiene la testa della classifica a pari punti con il Boreham Wood.
Bromley – Boreham Wood: 2-3
Sconfitta interna per il Bromley che ad Hayes Lane deve cedere il passo alla capolista Boreham Wood; gara equilibrata con gli ospiti che passano in vantaggio dopo quindici minuti con Boden. Ad inizio di ripresa i Ravens ottengono il pareggio, la rete è di Billy Bingham.
Il vantaggio londinese dura solo dieci minuti e gli ospiti passano di nuovo in vantaggio, la firma è di Rees; non vuole mancare all’appello il bomber Cheek che a venti dalla fine rimette in parità l’incontro. La gara però cambia di nuovo il corso nei minuti di recupero con la rete di Marsh che regala al Boreham Wood i tre punti.

Barnet – Eastlight: 1-1
Pareggio interno al The Hive per il Barnet che impatta con l’Eastlight; passano in vantaggio le Bees alla mezz’ora con Bloomfield, il pareggio ospite arriva a venti dalla fine con la rete di Ben House. Secondo punto per il Barnet che divide la posta con l’Eastlight che in classifica ha gli stessi punti dei Londinesi.
Wealdstone – Altrincham: 1-0
Prima vittoria in stagione per il Wealdstone che a Grosvenor Vale ha la meglio sul Altrincham al termine di una gara equilibrata e con poche occasioni da rete; accade tutto nel finale con l’espulsione nei minuti di recupero di Jackson per un fallo da rigore, dal dischetto Elito non sbaglia regalando i tre punti agli Stones.
Di Gianluca Urgnani