Championship Remix: pareggi per Fulham e Bournemouth, dietro non ne approfittano

Disputata in settimana la 19 esima di Championship con le gare suddivise tra martedì e mercoledì; sette le vittorie di giornata di cui quattro in trasferta, pareggi per le prima due delle classe Fulham e Bournemouth.

Delle prime sei in classifica vittoria solo per il QPR

Proseguono di pari passo le prime due della classe: nessuna delle due ottiene una vittoria, pareggio per entrambe: il Fulham bloccato in casa dal Derby County sullo 0-0 ed il Bournemouth che poco distante dal Craven Cottage impatta nella sfida al The Den con il Millwall, al vantaggio iniziale di Dominic Solanke risponde la rete di Benik Afobe.

Invariato il divario in classifica con i Cottagers che restano a +1 sulle Cherries; non fanno meglio le inseguitrici che non approfittano quindi per accorciare la classifica, pareggi infatti per West Brom sul campo del Blackpool, del Coventry City in casa con il Birmingham e sconfitta per lo Stoke City che perde di misura sul campo del Bristol City grazie alla rete di Tyreeq Bakinson.

Vittoria solo per il QPR che supera in casa di misura l Huddersfield con una rete nel finale di Luke Amos, ottimo momento per gli Hoops alla terza vittoria in quattro gare; con i tre punti conquistati i Londinesi salgono al quarto posto a solo una lunghezza dal West Brom a sua volta a nove di distanza dalla coppia di testa.

Ottimo periodo anche per il Blackburn Rovers alla quarta vittoria in sei gare, trascinati dalla doppietta di Ben Brereton Díaz si impongono con quattro reti a Ewood Park sul Peterborough; per l’attaccante cileno quindicesima segnatura in stagione.

Torna a segno positivo la classifica del Derby County

Con il pareggio sul campo del Fulham il Derby County torna in segno positivo in classifica: le quattro vittorie ed i dieci pareggi annullano la penalizzazione di 21 punti inflitta ai Rams; la quota salvezza al momento è distante 16 punti, i ragazzi di Wayne Rooney proveranno fino in fondo, ma l’impresa appare al limite delle possibilità.

Davanti al Derby County troviamo il Barnsley, sconfitto ieri in casa dallo Swansea City: per i Tikes è la quinta sconfitta nelle ultime sei gare; poco più sopra all’ultimo posto che costa la retrocessione quattro Club in soli tre punti: con i neo promossi Peterborough United e Hull City, troviamo Reading e Cardiff City.

Aleksandar Mitrovic guida la classifica cannonieri

Giornata senza reti per il capocannoniere della serie Aleksandar Mitrovic che rimane quindi a quota 21, sale al secondo posto Ben Brereton Díaz grazie alla doppietta, superando Dominic Solanke anche lui in rete nella giornata.

Oggi parliamo di … Dominic Solanke

Il Bournemouth punta al ritorno in Premier League dopo due stagioni nella Championship, per farlo il neo Manager Scott Parker ex Fulham e protagonista della promozione in Premier League dei Cottagers, punta sulle reti di Dominic Solanke.

L’attaccante 24 enne originario di Basingstoke, nel Hampshire, ha già realizzato 15 reti in stagione firmando anche un assist; in totale sono 35 le reti per Solanke con la maglia delle Cherries, di cui 3 segnate in Premier League.

Cresciuto nella Academy dei Blues, vanta però solo una presenza con la maglia del Chelsea, nell’incontro di Champions League a Londra con il NK Maribor.

L’esordio in Premier League avviene nella stagione successiva nella quale si trasferisce al Liverpool, per lui 27 presenze con la maglia dei Reds, 21 in Premier League con una rete all’attivo quella ad Anfield sul Brighton.

All’attivo anche una stagione delle prima serie Olandese: in Eredivisie 26 presenze e 7 reti con la maglia del Vitesse.

Di Gianluca Urgnani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...