Con l’acquisizione nelle scorse settimane da parte del PIF, il Public Investment Found che fa capo all’Arabia Saudita ed è rappresentato da Amanda Staveley, il Newcastle ha per la gioia dei tifosi cambiato finalmente proprietà, diventando di fatto la squadra “più ricca” del mondo. Uno status che contrasta con l’attuale posizione in classifica dei bianconeri, attualmente all’ultimo posto, ma che sembra destinato a migliorare dopo la recente firma di Eddie Howe in panchina e, soprattutto, dell’apertura del mercato invernale del prossimo 3 gennaio.
Ecco quindi cinque potenziali acquisti che potrebbero risollevare le sorti della squadra con impatto immediato (e no, non si citano Mbappe, Pogba o Gareth Bale).
James TARKOWSKI (Difensore centrale, 29 anni)
Il Newcastle ha subìto 30 gol in 15 partite di campionato, riuscendo a tenere la porta inviolata soltanto una volta (nell’ultima sfida contro il Burnley). La difesa è quindi il reparto su cui bisogna intervenire con più urgenza, e l’uomo giusto per sistemare le cose potrebbe essere il centrale della squadra di Dyche, assoluto pilastro difensivo che negli ultimi anni si è imposto come uno dei migliori interpreti del ruolo e che più volte è stato associato a una Big. Tarkowski è dotato di grande carisma e leadership, presenza fisica, nessuna paura nei contrasti e nei duelli aerei, e soprattutto conosce già il campionato. Il suo contratto scade in estate e il Burnley sa già di perderlo a zero, ma fa molto affidamento sulle doti del nazionale inglese per riuscire a centrare l’ennesima salvezza consecutiva. L’offerta giusta potrebbe però accontentare tutte le parti.
Jefferson LERMA (Centrocampista centrale, 27 anni)
Al Newcastle serve un giocatore a centrocampo per quello che nel gergo si dice “fare legna”. Attualmente al Bournemouth, dove è arrivato nel 2018 – fu proprio Howe a volerlo, pagando l’importante cifra di 25 mln -, è un punto fisso della mediana delle Cherries ed è una continua presenza in fase di pressione e di contrasto, con quella grinta e corsa che attualmente manca nella rosa dei bianconeri.
Nathan AKE’ (Difensore centrale, 26 anni)
Altro ex Bournemouth, l’ex difensore del Chelsea è stato un altro dei migliori centrali della Premier League per rendimento, tanto da meritarsi nell’estate 2020 il passaggio al Manchester City per l’imponente cifra di 45 mln. Con la squadra di Guardiola ha però giocato poco – è chiuso da Stones, Laporte e Ruben Dias – e quest’anno è limitato a cinque presenze e meno di 400 minuti in campo. L’olandese è adattabile a giocare anche come terzino sinistro, motivo per cui potrebbe essere un’importante risorsa in un ruolo il cui il Newcastle sta faticando a trovare un candidato adatto.

Ousmane DEMBELE’ (Attaccante esterno, 24 anni)
Il Barcellona è a un punto di svolta. La partenza estiva del loro giocatore simbolo Messi è stata il culmine di una cattiva gestione societaria fatta di acquisti strapagati e ingaggi gonfiati, e la squadra è attualmente sesta in campionato ed eliminata dalla Champions League (essendo arrivata terza nel girone alle spalle di Bayern Monaco e Benfica). I tanti esuberi in rosa e la necessità di vendere potrebbero portare il club a liberarsi di qualche pedina di livello, e uno dei candidati più papabili è Dembelé. L’ex Borussia Dortmund è un giocatore tecnico e veloce, dalle indubbie qualità con la palla tra i piedi, che ha però lottato a lungo con degli infortuni che lo hanno limitato e sfiduciato anche verso i propri tifosi. Una nuova sfida in un nuovo campionato lo potrebbe rinvigorire, e un tridente con lui e Saint-Maximin sulle corsie sarebbe un incubo per qualsiasi difesa.
Georgino WIJNALDUM (Centrocampista, 31 anni)
Il centrocampista olandese è passato in estate al Paris Saint Germain dopo aver vinto tutto nel suo quinquennio a Liverpool. L’anno scorso è stato il punto fisso della squadra di Klopp, giocando tutte le partite all’interno di una stagione in cui la squadra ha sofferto una miriade di infortuni, e la sua partenza ha fatto versare delle lacrime a più di un tifoso dei Reds. Il 31enne è un giocatore a tutto tondo, capace di alternarsi come mezzala di inserimento, come vertice basso del centrocampo o come trequartista (ruolo in cui gioca in nazionale). La sua avventura a Parigi non sta andando nella maniera sperata – in campionato ha giocato 90′ soltanto in tre occasioni – a causa della rosa troppo profonda dei francesi, che stanno infatti valutando la cessione di diversi giocatori durante la prossima sessione di mercato. Un ritorno a Newcastle, la squadra con la quale ha esordito in Premier League, potrebbe essere la giusta chiusura del cerchio.
Bonus. Eden HAZARD (Trequartista, 30 anni)
Nel 2019 Eden Hazard se ne andò dall’Inghilterra con destinazione Madrid – per la bellezza di 115 milioni di euro – dopo aver vinto il premio di miglior giocatore della stagione. Con gli spagnoli ha però giocato solo 55 gare (per un totale di circa 2800 minuti), lottando contro una lunga serie di infortuni che lo stanno tormentando anche quest’anno (soltanto in questo inizio di 2021/22 ha già fatto i conti con un infortunio al piede, uno al perone, uno muscolare, e la gastroenterite). Nell’immaginario comune Hazard è ora soltanto l’ombra del calciatore che illuminava i campi inglesi con la maglia del Chelsea; un ritorno in Premier League sarebbe forse una scommessa, ma non potrebbe che fargli bene vista la piega che sta prendendo la sua carriera.
Di Luca Donina