Championship: a metà percorso grande equilibrio in testa alla classifica

Con il posticipo nel Monday Night che ha visto la sconfitta del Fulham a Craven Cottage si chiude metà della stagione di Championship, sono infatti 23 le gare disputate dalle formazioni della seconda serie inglese, con eccezione per alcuni Club che dovranno recuperare nelle prossime settimane gli incontri posticipati per casi Covid presenti nelle rose.

Classifica cortissima: quattro Club in soli quattro punti

A metà esatta del percorso la classifica è molto diversa da quanto non lo fosse solo poche settimane prima: Fulham e Bournemouth mantengono la testa della classifica ma stanno attraversando un periodo davvero avaro di risultati e punti, per contro il West Brom dopo una fase altrettanto poco redditizia pare essere in ripresa; il Club più informa è senz’altro il Blackburn che dopo un inizio complicato ha risalito la classifica fino al terzo posto.

Le prime quattro in classifica sono distanti solo un punto tra loro, in soli quattro punti sono quindi concentrate le squadre che al momento paiono essere le candidate alla promozione diretta; sono due i posti che non prevedono il passaggio nei play off, quattro invece quelli a disposizione degli spareggi: dal terzo al sesto posto.

Quattro sconfitte per Fulham, Bournemouth e West Brom, una in più per i Rovers

In testa dalla prima giornata la neo retrocessa Fulham, il Club Londinese guidato dal Manager portoghese Marco Silva ha perso solo in quattro occasioni: due in casa e due lontano da Craven Cottage, ottenendo tredici vittorie e sei pareggi; dodici invece le vittorie per Bournemouth e Blackburn con le Cherries avanti di un punto per un pareggio in più rispetto ai Rovers che non sono andati a punti in cinque occasioni.

Al quarto posto l’altra neo retrocessa il West Brom del Manager Valérien Ismaël, ex Barnsley, per le Baggies solo quattro sconfitte, ma gli otto pareggi al momento la posizionano lontano quattro punti dalla vetta.

Sfida nella sfida tra i bomber: Mitrovic, Brereton, Solanke e Grant

Le formazioni che hanno segnato più reti sono nelle prime tre posizioni ed ogni Club può vantare un attaccante centrale di assoluto valore: la formazione con più reti all’attivo è il Fulham con il bomber Aleksandar Mitrovic autore di 22 delle reti complessive per i Londinesi; segue il Bournemouth con 41 reti di cui 19 firmate dal centravanti Cileno Ben Brereton Diaz assoluto protagonista della stagione degli uomini del Manager Tony Mowbray; a quattro reti dai Rovers il Bournemouth che ha in Dominic Solanke il maggior cannoniere con 16 reti all’attivo.

Più staccato il West Brom che non ha al momento un vero e proprio finalizzatore con Karlan Grant, miglior marcatore dei suoi ancora nemmeno in doppia cifra, ma con all’attivo sei delle nove reti decisive per la conquista dei tre punti.

Proprio il contributo di un cannoniere potrebbe essere determinante per la promozione, come accaduto nella passata stagione con Ivan Toney per il Brentford o Teemu Pukki per il Norwich; ed anche in quella precedente con il Fulham, guidato dall’attuale Manager del Bournemouth Scott Parker, che ha avuto proprio Aleksandar Mitrovic trascinatore con 26 reti.

Scontri diretti in favore del Fulham, male le Cherries

Il Bilancio degli scontri diretti vede nettamente in testa il Fulham, che ha vinto due delle tre gare pareggiando nella terza con il Bournemouth a Londra.

Una vittoria a testa invece per Blackburn e West Brom; due le sconfitte per i Rovers, entrambe in casa: con Baggies e quella clamorosa con sette reti subite dai Cottagers; una sola invece per il West Brom con il Fulham a Londra.

Bilancio in passivo infine per il Bournemouth che non ha vinto nessuno dei tre scontri diretti, pareggiando solo nell’incontro d’esordio al Vitality Stadium con il West Brom.

Di Gianluca Urgnani

Pubblicità