Nella stagione 2016/17 l’impresa del Lincoln City ha regalato un’altra bellissima pagina della Non League, gli Imps durante il loro percorso in FA Cup hanno eliminato una formazione di Premier League, impresa non più riuscita a nessun altro Club, per un record che resiste da cinque stagioni.
Tre reti al Brighton nel quarto turno
Alla guida del Lincoln City il giovane Manager Danny Cowley, ora Manager del FC Portsmouth; il percorso è iniziato in maniera complicata, necessario infatti il replay per eliminare il Guiseley, Club della stessa serie; successivamente la vittoria sul Altrincham in casa per 2-1 con le reti Sean Ragget e Alan Power.
Dal terzo turno il livello degli avversari si è alzato, quello del Lincoln City ancora di più eliminando prima l’Oldham Athletic, Club di League One in casa a Sincil Bank, con tre reti: doppietta di Theo Robinson E Terry Hawkridge.
Quindi fu il turno del Ipswich Town: accompagnati da 7.000 sostenitori gli Imps riuscirono a pareggiare a Portman Road (2-2) prima di vincere nel replay ai tempi supplementari, decisivo il sinistro di Nathan Arnold.
Il quinto avversario fu il Brighton che al temine della stagione venne promosso in Premier League dalla Championship: vittoria facile con un tris che ha regalò agli Imps la possibilità di incontrare un Club di Premier League; le reti dell’incontro a firma di Alan Power, autorete del ex Chelsea Fikayo Tomori e Theo Robinson.

L’impresa al Turf Moor con il Burnley di Sean Dyche
L’avversario designato dal sorteggio è il Burnley, con la gara degli uomini di Sean Dyche sul proprio campo di gioco, al Turf Moor: gara in equilibrio fino ad un minuto dalla fine, con il replay vicino, ma una prodezza del difensore centrale Sean Ragget, su assist di Luke Waterfall, consentì al Lincoln City di superare un Club di Premier League, celebrando un’impresa eccezionale.
Nel turno successivo, nei quarti finale, il sorteggio attribuì al Lincoln City l’Arsenal con la gara all’Emirates; davanti a 60.000 spettatori, dopo un ottimo primo tempo concluso senza reti, i Gunners vinsero nettamente nella ripresa realizzando cinque reti a firma di le reti di Theo Walcott, Olivier Giroud, Alexis Sanchez, Aaron Ramsey ed un’autorete di Luke Waterfall.
Promozione in League Two al termine della stagione
Al termine della stagione gli Imps vinsero la National League con 99 punti in 46 gare, 4 in più del Tranmere Rovers guadagnando la promozione in League Two; protagonista della stagione con quindici reti Matt Rhead ed il centrocampista Alex Woodyard in campo tutte le gare della stagione.
Le speranze nel prossimo turno sono affidate ai quattro Club di Non League rimasti in corsa: il Chesterfield che sarà ospite del Chelsea a Stamford Bridge, il Boreham Wood che attende il Wimbledon ed il Yeovil Town che riceve il Bournemouth; infine speranze anche nel Kidderminster opposto al Reading, club di Championship.
Di Gianluca Urgnani