Il Bristol Rovers Football Club è una società calcistica inglese con sede nella città di Bristol; milita nella Football League Two, la quarta divisione del campionato inglese.
Il soprannome ufficiale del club è The Pirates (“i pirati”), a sottolineare l’importanza del mare e del commercio marittimo per la città di Bristol, e l’aver dato i natali a Edward Teach, la rivalità maggiore è quella con il Bristol City, l’altra squadra cittadina, al momento al 17 esimo posto in Championship.
La storia del Club, fondato nel 1883
La società venne fondata nel 1883 sotto il nome di Black Arabs F.C. a seguito di un incontro tra i fondatori presso l’Eastville Restourant di Bristol, che scelsero il nome ed i colori del club prendendo spunto da una squadra di rugby gli Arabs. L’anno seguente il club mutò denominazione in Eastville Rovers per attirare maggiori tifosi dal quartiere.
Fino al 1897 il club disputò solo alcune amichevoli, prima di prendere parte alla Gloucestershire Cup Nel 1892 il club divenne membro fondatore della Western Football League e nel 1987 si unì alla Birmingham & District League e cambiò denominazione in Bristol Eastville Rovers, salvo poi cambiarlo definitivamente in Bristol Rovers il 17 febbraio 1899.
Con la nuova denominazione il club si iscrisse alla neonata Southern Football League, dove militarono fino al 1920, vincendo anche un’edizione nel 1905; nel 1920 le squadre della Southern League, vennero spostate nella Third Division, dove il Bristol rimase per trent’anni prima di venire promossi, nella stagione stagione 1952-1953.

Da quel momento il Club ottenne delle promozioni in altre cinque occasioni: 1973-1974 (dalla Third Division alla Second Division); 1989-1990 (dalla Third Division alla Second Division, in qualità di campione); 2006-2007 (dalla Football League Two alla Football League One); 2014-2015 (dalla Conference Premier alla Football League Two); 2015-2016 (dalla Football League Two alla Football League One)
Le gare in casa al Memorial Stadium
Dall’agosto 1996 il Bristol Rovers gioca le proprie partite casalinghe nel Memorial Stadium, dedicato alla memoria dei giocatori di rugby della città morti nella prima Guerra Mondiale.
Lo stadio è stato costruito su una zona di terra chiamata Buffalo Bill’s Field che era precedentemente occupato dai giardini ed è stato inaugurato il 24 settembre 1921 da GB Britton, il sindaco di Bristol, come sede del Bristol Rugby.
Situato sulla Filton Avenue, nel Horfield, Bristol, si è sviluppata notevolmente nel corso degli anni, una folla enorme andò a vedere il primo match contro il Cardiff City.
Lo stadio è rimasto un punto di riferimento per la comunità più ampia di Bristol, e un minuto di silenzio si svolge ogni anno nel periodo della tragedia, mentre l’11 novembre un servizio di ricordo si svolge alle porte Memorial.
Il West Stand, l’elemento originale del campo, fu demolita nel 1995. Nel 1996 il Bristol Rovers F.C. si trasferì al Memorial condividendo dapprima solo l’utilizzo del campo e ben presto anche la comproprietà attraverso la Memorial Stadium Company.
Lo stadio è utilizzato anche per la squadra del college di rugby tra le due università della città, l’Università dell’Inghilterra Occidentale e l’Università di Bristol.
La stagione in corso
Attualmente nella League Two la squadra occupa il 10 posto in classifica a sole quattro lunghezze dalla zona play off . I ragazzi coordinati dal tecnico Joey Barton , ex centrocampista del Mamchester City (vanta ben 130 presenze tra il 2002-2007), si trovano in un ottimo periodo di forma; nelle ultime 10 gare di campionato hanno infilato ben 5 vittorie 4 pareggi ed una sola sconfitta.
Una serie positiva che li ha fatti risalire in classifica e alimentato il sogno di partecipare ai play off.
Le prossime partite di campionato saranno decisive a partire dal prossimo turno casalingo con il Barrow, squadra di media-bassa classifica, ma temibile squadra chiusa e molto avvezza al pareggio; un risultato che ai pirati non sarebbe per niente utile.
Di Fabrizio Pozzi