ST JAMES’ PARK, 28 DICEMBRE 1996

La miglior vittoria casalinga del Newcastle contro il Tottenham risale alla stagione 1996/1997. I Magpies liquidarono gli Spurs con un roboante 7-1, e furono autori di una stagione abbastanza positiva fallendo però il grosso obiettivo di vincere il campionato. Gli uomini di Kevin Keegan prima e poi di  Kenny Dalglish terminarono infatti il campionato al secondo posto, staccati di sette punti dal Manchester United ‘pigliatutto’ di sir Alex Ferguson.

Ma la tappa del 28 dicembre 1996 va ricordata: il Newcastle volle regalare al suo popolo un pomeriggio sensazionale, memorabile, offrendo una gioia all’intera Toon Army: sette gol rifilati ad un Tottenham partito per conquistarsi un posto in Europa, che invece rimase desolatamente fermo immobile al decimo posto a fine stagione. Eppure tra le fila dei north londoners figuravano giocatori del calibro di Sol Campbell, David Howells, Colin Calderwood, Teddy Sheringham, non noccioline.

Aprì le marcature Alan Shearer dopo 20’ in un classico pomeriggio uggioso del nord d’Inghilterra, con pioggerellina continua e vento gelido a tagliare in due St James’ Park. Poi Les Ferdinand raddoppiò il vantaggio dei padroni di casa due minuti dopo. Proprio Ferdinand, che si sarebbe unito al Tottenham la stagione successiva, trovò la sua doppietta personale con un gol nel quale diede luce alle sue enormi doti tecniche. Robert Lee e Philippe Albert (doppietta) donarono maggior lucentezza al punteggio dei padroni di casa, e ancora Shearer ad una decina di minuti dal triplice fischio dell’arbitro, andò in gol per il ricamo finale.

Le speranze di clean-sheet di Pavel Srníček si sbriciolarono però al minuto 89’, quando Allan Nielsen trovò il consolation gol e guastò, ma solo in minima parte, il brillante pomeriggio del Newcastle davanti a più di cinquantamila spettatori.

Andrea Indovino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...