L’ultimo giro di giostra di Sir Alex Ferguson: West Bromwich Albion – Manchester United 5-5
L’ultima partita di Ferguson in panchina è una festa del gol. Un pareggio, un risultato anomalo. 5-5. Con i Red Devils, già campioni di Inghilterra, rilassati, che si fanno rimontare nonostante tre gol di vantaggio.
Una classica partita di fine campionato, col WBA salvo e già in vacanza. Impazzano quindi gli attacchi, su difese quasi del tutto assenti. Ospiti in vantaggio due volte di tre gol (0-3 e 2-5): Kagawa, Buttner, Hernandez, Van Persie e un autogol, ma nella seconda parte del secondo tempo si sveglia un giovanissimo Romelu Lulaku che fa addirittura tripletta mandando in estasi il pubblico del The Hawtorns.

Finisce 5-5, risultato che va in archivio nel librone del football d’oltremanica, ma quel che conta di quel pomeriggio è che il calcio inglese saluta uno dei più longevi e vincenti protagonisti di sempre: Sir Alex Ferguson.
Se dovessi riassumere in un risultati cosa significa per me il Manchester United, sceglierei quello dell’ultima partita, la numero 1500, WBA-Man United 5-5. Pazzesca, fantastica, divertente, eccessiva …
Sir Alex Ferguson
Andrea Indovino