Il Derby di Bristol

La tradizione del calcio inglese porta con se numerosissimi e stupendi derby: la città di Londra è la più rappresentativa: in questa stagione sono sette i Club della Capitale nella Premier League, due quelli in Championship e tre in League Two.

Molto meno conosciuto ma altrettanto sentito è quello di Bristol, città di 450.000 abitanti del Gloucestershire, nel sud est dell’Inghilterra.

I due Club della città sono il Bristol City ed il Bristol Rovers, i primi attualmente in Championship ed i secondi in League One con la possibilità di incontrarsi quindi, per questa stagione, solo in una delle tre competizioni aperte a tutta la Football League: FA Cup, Carabao Cup; Papa Johns Trophy.

Il primo derby della storia

Il primo derby della storia fu nel Settembre del 1894 con i Club che ancora adottavano il precedente nome: la neonata Bristol South End, successivamente Bristol City, ospitò St John’s Lane a Bedminster gli Eastville Rovers (futuri Bristol Rovers) vincendo con il punteggio di 2-1; la prima gara ufficiale invece di disputò nel 1895 nella Gloucestershire Cup, questa volta la vittoria andò ai Rovers con un rotondo 4-0.

Tempi passati, antichi e ricchi di tradizione e fascino.

I derby recenti in Papa Johns Trophy

Anche l’ultimo confronto non è molto recente, la sfida manca da oltre 10 anni, nella gara del primo turno della EFL Trophy (ora Papa Johns Trophy), nella stagione 2013/14.

Ad Ashton Gate, davanti a circa 18.000 spettatori a vincere e qualificarsi per il turno successivo furono i padroni di casa del Bristol City: al vantaggio iniziale di Jay Emmanuel-Thomas segui il pareggio dei Rovers con un colpo di testa di Mark McChrystal; la rete della vittoria nei minuti finali con un destro di Joe Bryan.

L’ultimo precedente invece al Memorial Stadium risale alla stagione 2006/07 nella semifinale di ritorno della EFL Trophy: dopo il pareggio senza reti nella gara di andata i Rovers vinsero di misura Rickie Lambert che regalò ai Pirates la finale al Millenium Stadium di Cardiff, persa davanti a quasi 60.000 spettatori con il Doncaster Rovers ai tempi supplementari.

Redazione Non Solo Premier

Pubblicità