Il percorso del Ton Pentre FC nella coppa Intertoto 1994/95

La stagione 1994-95 vide il Ton Pentre FC chiudere al terzo posto con l’opportunità di partecipare all’Interoto, il cui l’eventuale arrivo in finale avrebbe garantito la partecipazione alla Coppa Uefa.

I gruppi erano formati da cinque squadre che si affrontavano una sola volta, gli incontri interni, il Ynys Park non era adeguato agli standard Uefa, si giocarono nello stadio del Cardiff Rugby Club; in questi impianto Davey giocò a rugby prima di passare al calcio, mentre Evans e Blackie giocarono ma con la maglia del Cwmbran Town

Il primo avversario dei Ton a Cardiff fu l’Heerenveen: il Ton partì subito forte con l’ala Clements che impensierii il portiere l’Ami; l’entusiasmo non durò tanto gli olandesi presero il dominio del campo e con la difesa confusa del Ton si imposero 7-0, applaudendo comunque i Bulldogs per il coraggio espresso

Impegno in Ungheria nella seconda gara: volo da Londra Heathrow a Budapest, con due notti nella capitale ungherese, il giorno del match si spostarono di 90 miglia per recarsi a Békéscsaba con ritorno il giorno seguente in Galles; l’inesperienza della squadra gallese costò il primo tempo chiuso con i magiari avanti di quattro reti ed un paio di occasioni; la prima con Haig la seconda con Evans.

Terza sfida con i portoghesi dell’Uniao Leira: diverse le occasioni per il Ton ad inizio partita per sbloccare il risultato, ma le conclusioni di Davies e Davey non andarono a segno; sarà invece Uniao a portarsi in vantaggio con la doppietta di Pinto nel primo tempo, nel finale la terza rete di Manuel.

Il Ton Pentre volò a Copenaghen il giorno prima dell’ultima gara con il Naestved, lo stadio distava 40 miglia dalla capitale danese; noleggiarono un pullman con ritorno a Copenaghen dopo il match e rientro a casa la domenica. I Bulldogs volevano almeno segnare una rete nel torneo, le occasioni le ebbero ma non andarono per il verso giusto e la squadra danese si impose 2-0.

Durante questa avventura europea, il Ton ha ricevuto un prestito dalla federazione gallese per affrontare le varie spese; ma la partecipazione all’Intertoto ebbe delle pessime ripercussioni economiche per il Ton Pentre: i costi furono talmente alti che alla fine della stagione 1996-97 lasciarono la League of Wales.

Ripartirono dalla Welsh League per ricostruire sperando un giorno di tornare nell’olimpo del calcio gallese.

Marco Parmigiani

Pubblicità