Cray Wanderers: The second oldest Football Club!

Per l’ultima partita del Campionato 1996/97, e cioè la Stagione del -Treble- con l’Herne Bay Football Club, andiamo a giocare, di martedì nel tardo pomeriggio, sul campo del Cray Wanderers, nel Kent, dopo aver giocato e vinto per 1 a 0 ancora in trasferta a Thamesmead la sera prima.
E avevamo giocato anche al sabato in casa, vincendo per 4 a 0 contro Crockenhill (nomi sconosciuti, ma era la Kent League)

A Cray, per aggiudicarci il Campionato e di conseguenza il Treble, possiamo permetterci anche di perdere con un solo goal di scarto, ma comunque vinciamo la partita per 1 a 0 e fu il trionfò.
Quindi, per la cronaca, dovemmo giocare tre partite in quattro giorni. Ma non è di questo che volevo parlarvi.

Ma di questo: arriviamo al campetto di Cray, uno stadio con piccole tribunette di legno tutt’attorno, molto all’inglese, se rendo l’idea. Appeso ad una recinzione, che in effetti è una semplice balaustra (non esistono recinzioni nei campi di calcio inglesi) campeggia un lungo striscione giallo ocra con una scritta in nero (i colori sociali), che dice così:

WELCOME TO THE SECOND OLDEST FOOTBALL CLUB IN THE WORLD“, che tradotto significa: ” Benvenuti nel secondo più antico Football Club nel mondo”

Ed in effetti è cosi: Cray Wanderers furono fondati nel 1860, mentre il primo Club, lo Sheffield F.C., fu fondato nel 1857.

Quindi tutto ciò prima della proclamazione dell’Unità d’Italia, tanto per rendere l’idea!
Ma la cosa che più mi toccò fu che mi trovavo nel loro campo originale, dove furono fondati, in pratica stavo per giocare in un luogo storico, che pochi conoscono.

Adesso i Wanderers giocano a Bromley, vicino a Londra, ma pur sempre nel Kent, avendo abbandonato il vecchio stadio poco tempo dopo la nostra partita.

Questo per dire che il Calcio nacque e si sviluppò in in Inghilterra quando qui si combattevano ancora le Guerre di Indipendenza e Garibaldi si trovava in Sicilia e ciò mi fa riflettere molto.

Efrem Ebbli

Pubblicità