Runcorn 1-3 Dover Athletic

Con il Dover dobbiamo andare a giocare a Runcorn, un sobborgo di Liverpool, la partita è in programma sabato pomeriggio alle 3. La partenza è fissata al mattino dalla stazione ferroviaria di Londra Euston – Saint Pancras, dove ci attende un rapido Intercity. Ma la motrice è guasta e quindi il treno è in grave […]

Il rapporto con i tifosi

I rapporti con i tifosi sono stati ottimi già dai primi impatti: a Sittingbourne mi battezzarono subito -The Italiano Stallion-, mentre a Herne Bay ero -Ravioli- A Herne Bay c’erano dei tifosi eccezionali, molto numerosi e rumorosi anche perché vincevamo quasi sempre. A Dover, inizialmente il pubblico era un po’ più scettico nei miei confronti […]

Documenti? Mai!

Durante i miei sei anni di permanenza nella Non League inglese non ho mai mostrato un documento d’identità per giocare e non c’erano neppure i cartellini come in Italia.Prima di ogni partita si compilava solamente un modulo con la formazione (Teamsheet) e ad un certo punto l’arbitro suonava il campanello dello spogliatoio e si entrava […]

LA PREPARAZIONE PRE CAMPIONATO

Il primo anno in cui giocai in Inghilterra e che svolsi una preparazione precampionato fu a Sittingbourne nell’estate del 1994. Allenamenti che si svolgevano in un immenso parco a Maidstone…il Mote Park. Un giorno, durante la preparazione, il nostro Manager (Allenatore) John Ryan ci comunica che la domenica p.v. siamo tutti invitati a casa sua, […]

LA PRIMA GARA CON HERNE BAY

La mia prima partita con Herne Bay è in programma a Faversham, nel Kent, prima di campionato della Kent League, una categoria di dilettanti, paragonabile alla nostra Promozione. È l’agosto del 1996, arrivo nel parcheggio del piccolo stadio e noto alcune automobili in procinto di lasciare il sito, su di essa intravvedo dei giovani che […]

I CAMPI DA GIOCO DELLA NON LEAGUE

Nella Non League inglese ho avuto modo di giocare su molti campi in pendenza, alcuni anche con un dislivello piuttosto accentuato. A Dover, per esempio, il campo pendeva di lato, non da porta a porta, ma da linea laterale a linea laterale, prima che ci giocassi io, mi dissero che la pendenza era ancora piu […]

SI GIOCA TANTISSIMO, ANZI SEMPRE !

Questo episodio aiuta a capire bene cosa voglia dire giocare in Inghilterra… Verso la fine della stagione 1994/95, nella Vauxhall Conference League (cioè un livello relativamente alto) con il Dover, un sabato, andiamo a giocare a Stafford, vicino a Wolverhampton (Birmingham), nelle Midlands, ovvero una trasferta piuttosto lunga, da Dover e perdiamo per 1 a […]

IL RUOLO DEL PORTIERE

Il portiere deve uscire sempre, a volte è lui solo contro tutti gli altri e viene sempre caricato, ostruito ed ostacolato. Un attaccante del Crystal Palace mi metteva sempre la mano sulla faccia ad ogni cross, io mi concentravo sul pallone e lo abbrancavo; non bisogna reclamare perché ti sotterrano dalle risate e perdi tutto […]

REFEREES

Referees: un luogo comune dice che gli arbitri inglesi fischiano poco e lasciano correre tutto, niente di più falso. In realtà gli arbitri inglesi che ho trovato io erano più che pignoli, direi maniacali nell’applicare il regolamento. Fischiano poco perché ci sono pochi falli e comunque la norma del vantaggio (che è la quintessenza del […]