Gli Stadi inglesi contribuiscono alla magia del Calcio Inglese; sempre colmi di fans, impianti stupendi in tutte le categorie; spesso posizionati e perfettamente inseriti nelle città
Si conclude il nostro viaggio, diviso in quattro tappe, per conoscere i 24 Stadi della Championship.
Queens Park Rangers (Hoops) – Kiyan Prince Foundation Stadium, 18.181 spettatori

Il Loftus Road, rinominato nel 2019 in Kiyan Prince Foundation Stadium, detto anche Lofty, Legoland, The Bush o The Blue Box, è uno stadio di calcio situato a Londra, sede del club calcistico dei Queens Park Rangers. È stato costruito nel 1904 ed è la sede dei QPR fin dal 1917, fatti salvi gli anni dal 1931 al 1933 e dal 1962 al 1963 in cui la squadra ha giocato al White City Stadium.
Lo stadio ha una capacità di 18.200 posti (tutti seduti dal 1994) e si trova a Londra, in South Africa Road (W12 7PA) nel quartiere di Hammersmith and Fulham.
Reading (Royals) – Select Car Leasing Stadium, 24.162 spettatori

Select Car Leasing Sta è un impianto sportivo multifunzione britannico che si trova nella città inglese di Reading. Inaugurato il 22 agosto 1998, ha sostituito Elm Park come terreno di casa di Reading; in origine prese il nome dal presidente del Reading FC, John Madejski.
Sheffield United (Blades) – Bramall Lane, 32.050 spettatori

Bramall Lane è uno stadio calcistico inglese con sede nella città di Sheffield. Ospita le partite casalinghe dello Sheffield United. Costruito nel 1855, Bramall Lane è il più antico stadio al mondo ancora in grado di ospitare partite di calcio professionistico.
Stoke City (Potters) – bet365 Stadium, 30.089 spettatori

Lo stadio Bet365 (in inglese Bet365 Stadium), fino al 2016 stadio Britannia (in inglese Britannia Stadium), è uno stadio di calcio situato nella città di Stoke-on-Trent, in Inghilterra. Ospita le partite casalinghe dello Stoke City Football Club. Il club prima di spostarsi in questo impianto giocava le sue partite al Victoria Ground. La decisione di spostarsi al Britannia, fu presa da Jez Moxey nel 1997. Lo stadio ha 28.383 posti a sedere e rientra nel ranking a 3 stelle della UEFA. Il record di spettatori è stato registrato in occasione del match contro l’Everton nella 3ª fase della FA Cup. Il primo gol in questo stadio è stato segnato da Graham Kavanagh dello Stoke in una partita di Coppa d’Inghilterra contro il Rochdale.
Dal primo giugno 2016 lo stadio cambia nome da stadio Britannia a stadio Bet365 in seguito alla sponsorizzazione da parte dell’azienda di scommesse.
Swansea City (Swans) – Liberty Stadium, 20.996 spettatori

Il Liberty Stadium (chiamato anche New Stadium durante la costruzione) è uno stadio della città di Swansea nel Galles situato a Landore, area a circa 1,5 miglia dal centro cittadino. È usato sia come impianto sportivo che come luogo per concerti e conferenze. Ha una capacità di poco più di 20.000 posti, tutti a sedere, che lo rendono il terzo più grande stadio del Galles, dopo il Millennium Stadium e il Cardiff City Stadium di Leckwith, Cardiff.
Fin dalla sua apertura nel 2005 è diventato lo stadio casalingo sia della squadra calcistica Swansea City (al posto del Vetch Field) che del team regionale di rugby Ospreys
West Bromwich Albion (Baggies) – The Hawthorns, 26.688 spettatori

The Hawthorns è uno stadio di calcio di West Bromwich, nelle West Midlands in Inghilterra. Ospita le partite del West Bromwich Albion F.C. ed è l’home ground dei Baggies da cui è detto The Shrine (il Santuario). The Hawthorns è stato inaugurato nel 1900. Il nome deriva dal semplice fatto che quell’area era ricoperta da biancospini (hawthorn, che compare ancora oggi nel simbolo del club), mentre le modalità di contratto erano quelle incontrate anche per gli altri grounds: affitto con opzione d’acquisto a favore del club nell’arco di quattordici anni dal momento della firma. Lo stadio è situato ad un’altitudine di 551 piedi (168 metri) sul livello del mare e, tra tutti gli stadi di Premier League e Football League, è quello collocato ad un’altitudine più elevata. Dopo l’ultimo rifacimento nell’estate del 2014 la capienza ufficiale è di 26,850 spettatori.
A cura di Redazione Non Solo Premier